Omaggio alla Catalogna | George Orwell

Annunci

Cartaceo -> 13€ | Ebook -> 4,99€

Annunci

Spagna, 1936-1939, anni segnati da una sanguinosa e complessa guerra civile. Uno scontro diventato epica nelle pagine di numerosi romanzi, reportage e racconti dei tanti scrittori accorsi da tutto il mondo per combattere e narrare un evento cruciale nella storia del Novecento. All’origine del pensiero che vede George Orwell opporsi a ogni forma di totalitarismo c’è proprio questo momento della scelta di Eric Arthur Blair di arruolarsi nelle milizie repubblicane e andare a Barcellona. Un reportage che fa da controcanto al romanzo “La speranza” di André Malraux, scritto in presa diretta con la realtà, con pagine intrise di fango, sangue ma anche una critica lucida e attuale alla realtà osservata. Il libro che ha ispirato tra gli altri il regista Ken Loach per il film “Terra e libertà”.

Annunci
Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.