Recensione “Quando è l’amore a tradire” di Barbara Nalin

Ginevra, Matilde, Azzurra e Swami sono amiche da sempre. Insieme hanno affrontato le gioie e le prime delusioni dell’adolescenza, l’entusiasmo e i sogni della gioventù, esperienze indimenticabili che le hanno segnate e hanno rafforzato il loro legame. Tuttavia, ciò che all’apparenza è un’amicizia indistruttibile è in realtà minata nel profondo da incomprensioni e gelosie. Sin dalla più giovane età, a dividerle e a creare fratture nel loro rapporto sono spesso gli uomini, a partire da Gabriele, l’affascinante nuovo arrivato in città che ruberà il cuore di più di una di loro negli anni dell’adolescenza e che poi tornerà per ricoprire un ruolo importante nelle loro vite durante l’età adulta. Ginevra, per le amiche Ginny, ha scelto di proteggere la sua vita sentimentale a ogni costo e, pur di ottenere ciò che vuole, ha spesso messo in secondo piano le sue amiche, decidendo talvolta di tradirle pur di raggiungere il suo scopo. La vita, però, ha ancora molto da insegnarle e, a volte, soltanto un profondo e inaspettato doppio tradimento può darci l’insegnamento di cui abbiamo bisogno per lasciarci alle spalle il passato e abbracciare finalmente un futuro migliore.

Titolo: Quando è l’amore a tradire
Autore: Barbara Nalin
Editore: Indipendente
Genere: Narrativa
Data pubblicazione: 23 Marzo 2021
Voto: 5/5

Classificazione: 5 su 5.

Cartaceo -> 11,44€ | Ebook -> 2,99€

Recensione

Ben tornati lettori, eccoci qui nuovamente con una recensione. Questa volta ho letto il Romanzo di Barbara NalisQuando è l’amore a tradire“, una storia il cui fulcro è il rapporto storico tra 4 amiche. Un rapporto che inizia dalla gioventù e prosegue fino all’età adulta, con un susseguirsi di avvenimenti che nella quotidianità di tutti i giorni è molto plausibile vivere. Ciò che aggiunge un pizzico di brio alla trama è però un giovane, prima ragazzo e poi uomo e padre di famiglia. Un LUI che tirerà le fila della storia, rovinando i rapporto tra due amiche e portando il rapporto tra le due al limite di rottura più e più volte durante tutta la loro vita. Ma sarà proprio da qui, o meglio, sarà da un ultimo episodio, che da una rottura arriverà invece una rinascita.

Ho trovato estremamente geniale da un punto di vista psicologico l’intera vicenda. Non abbiamo infatti a che fare con un classico Romance, ma con un libro che segue le protagoniste nei loro successi ed insuccessi, stando al loro fianco anche nei momenti più bui, a dimostrare come siano state in grado con le loro forze di rialzarsi e di crearsi un avvenire migliore. Un avvenire completamente diverso da ciò che si sarebbero auspicate di vivere, ma che rappresenta invece l’unico modo per chiudere con un passato che tarpava loro le ali, rendendole fragili e portandole in un circolo vizioso di continue sofferenze, insoddisfazioni ed infelicità.

Una storia in cui molte, troppe donne si riconosceranno. Ma allo stesso modo, ed in maniera semplice l’autrice, indirizza messaggi importanti, come l’amore per se stesse, il valore dell’amicizia e la capacità di saper distinguere il bisogno ossessivo dell’altro da un genuino sentimento di amore.

Potrebbe essere una lettura molto utile quando ci si trova ad un bivio nella propria vita. Un bivio di cui si sente eccessivamente bisogno, ma come tutto ciò che porta cambiamento e novità, porta anche paura di ciò che troveremo dietro l’angolo. Perché un presente infelice, rappresenta comunque un presente più sicuro e stabile agli occhi di chi ha bisogno di un cambiamento in positivo. Ma nel momento in cui si supera il bivio, bhè, è tutto di guadagnato mie care! Per questo consiglio la lettura a chiunque sia in prossimità di quel bivio, potreste trovare la forza di svoltare proprio grazie a Ginevra, Matilde, Azzurra e Swami.

All’autrice invece chiedo: per favore Barbara, potresti scriverne un seguito?

Come sempre un libro ben scritto, credo sia scontato per chi conosce l’autrice, ma per i nuovi adepti forse meglio specificarlo. I libri nella Nalin sembrano sempre pubblicati da una grande CE, curati nei minimi dettagli, dall’editing, all’impaginazione, alla copertina e all’edizione, nulla è mai lasciato al caso. Inoltre i personaggi sono sempre ben descritti e psicologicamente ben delineati e contestualizzati. Insomma cosa state aspettando? Correte a leggerlo 🙂

Voto : 5/5

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.