Michela Bettini è una donna giovane, molto bella e soprattutto caparbia e determinata. Vive una relazione con Daniele Taverni, un imprenditore di cinquantacinque anni. All’alba delle nozze col compagno, la donna organizza una cena in un agriturismo a Montepulciano, riunendo familiari, ex mogli, ex fidanzati e colleghi. Le tensioni personali e i risentimenti di una vita sembrano presagire la resa dei conti. Ma la morte di uno di loro sconvolgerà i piani di tutti.
Il commissario Narducci e la madre Eleonora, psicologa esperta di cinesica, si troveranno soli, isolati da un violento nubifragio, a scavare nei più torbidi segreti dei promessi sposi e dei loro commensali, indagando fra rancori malcelati, questioni irrisolte e verità sepolte.

Autore: Fernando Santini
Editore: Porto Seguro
Genere: Giallo
Voto: 5/5
Link Casa Editrice ->
Fernando Santini, romano dalla nascita, lavora per un grande gruppo bancario italiano. Ha pubblicato numerosi romanzi in self-publishing. La cena dei veleni è il primo romanzo pubblicato con Porto Seguro Editore.
Recensione
È un giallo ben scritto e per nulla scontato.
I personaggi finiti sotto inchiesta sono tutti ben delineati e caratterizzati con cinica simpatia, collocati nei quartieri della Roma benestante.
È un giallo ma lascia anche spazio ad alcune incursioni romantiche, facendo ben riflettere fino a che punto può sopportare per amore l’animo umano.
Ho apprezzato molto anche le caratteristiche dei personaggi femminili, ricche di complesse sfaccettature non semplici da cogliere e trasmettere, soprattutto da uno scrittore, fa trasparire una forte sensibilità ed empatia.
Il commissario Narducci e la mamma Eleonora , psicologa sono sicuramente da seguire in altre indagini , con spazi anche sulle vicende sentimentali, si intuisce tra le righe il desidero di un compagno di vita per Eleonora .
Insomma se non si è capito attendo impaziente altre indagini!!!