Nell’intervista di oggi abbiamo il piacere di conoscere meglio A. D. Viga, autrice di diversi libri tra cui “A fuego lento” di cui vi abbiamo parlato in una Recensione che potete leggere cliccando qui.
Oggi l’autrice ci parla un po’ di sé e dei suoi libri rispondendo ad alcune domande che le abbiamo posto.
- Ciao Viga pronta per questa intervista? Parlaci un po’ del tuo percorso, come hai iniziato a scrivere e quando hai deciso di pubblicare il tuo primo libro?
Ho cominciato a scrivere sin da bambina. Mi divertivo a comporre poesie, mentre gli altri ragazzini giocavano in cortile.
Ma il mio sogno rimaneva sempre quello di realizzare un libro, volevo essere una scrittrice.
Nel 2016, durante un periodo buio della mia vita, stavo ascoltando Rtl, in quel momento la radio passava a Fuego lento, la canzone di Rosana e da lì si è scatenato tutto.
Così sono nati Raul, Victoria e Nyle, che a detta delle mie lettrici, sono molto amati.
- Hai già scritto diversi libri, ti va di parlarcene brevemente? C’è uno tra questi che consideri il tuo preferito o quello meglio riuscito?
Ho scritto cinque libri.
La dilogia ” A Fuego lento” che uscirà con la Queen Edizioni l’8 Agosto, il romance contemporaneo “I segreti e le vanità” , una fiaba natalizia per riuscire a devolvere il ricavato ad associazioni come Ail e Casa UGI e l’ultimo romanzo uscito un mese fa che si intitola “Il buio dell’anima” ed è un romance contemporaneo con sfumature erotiche.
Ad eccezione della fiaba, tutti i romanzi hanno un unico comune denominatore: LA FORZA DELLE DONNE!
- Ho avuto il piacere di leggere “A fuego lento” e ho trovato molto originale la scelta di non parlare di un amore perfetto ma bensì di un amore malato, come mai questa tua scelta? Cosa ti ha ispirato?
Amo le storie vere …
Gli amori malati purtroppo pillulano e la cronaca nera ne è testimone.
Adoro l’idea che una mia lettrice possa identificarsi nella situazione e trarne benefici da questa lettura, che è un mix di passione, tormento, amore, sensualità e ironia.
- La storia di Victoria e Raul non è ancora finita, cosa li aspetta nel sequel di “A fuego lento”?
Il sequel è appunto un mix pazzesco di adrenalina e terrà con il fiato sospeso, ma non posso spoilerare.
- Come definiresti il tuo percorso nel mondo dell’editoria? Che cosa ti senti di dire a chi si vorrebbe approcciare al mondo della scrittura?
Ho scelto di entrare a far parte della Queen Edizioni, una nuova realtà editoriale.
Al momento il mio bilancio con la casa editrice è più che positivo!
Quello che consiglio a tutti gli aspiranti scrittori, è di credere sempre in ciò che si fa, di puntare dritti all’obiettivo e di non disperarsi se le vendite tardano ad arrivare.
Con i primi romanzi non si può pretendere di sentirsi già arrivati, perché c’è tanto lavoro da fare e poi onestamente mi sento di dire che occorre VOLARE BASSO.
W L’UMILTÀ.
- Parliamo un po’ di libri, c’è un libro o un autore che porti nel cuore? Quali sono i generi che preferisci?
Amo Nicholas Sparks in tutte le sue sfaccettature.
Ovviamente adoro i romance erotici!
- Ho letto sul tuo profilo che scriverai ancora e ancora finché avrai con te l’ispirazione, a quali altri progetti stai lavorando? Puoi anticiparci qualcosa?
Scrivere per me equivale a respirare e non mento quando confermo che lo farò, finché avro l’ispirazione.
Nel 2019 sto realizzando un fantasy e un romance per la mia casa editrice.
Nel 2020 ho tre progetti da realizzare e sono tutti molto interessanti.
Saranno un thriller e un romance contemporaneo che scriverò con la mia carissima amica Pattyliu, l’altra autrice de “I segreti e le vanità”.
- Grazie del tempo che ci hai dedicato, ti va di salutarci con una frase tratta da uno dei tuoi libri?
GRAZIE A VOI!
Vi lascio con un microstralcio tratto dal mio ultimo romanzo “Il buio dell’anima”
Dovranno sapere tutti che in realtà io non sono sempre stata la feccia della società, perché ero una persona perbene…IO!
Una di quelle con il cuore grande, una di quelle che aveva paura d’amare chiunque, per non subire un ulteriore abbandono.
Vi lasciamo dunque con questa bellissima citazione, facendo il nostro in bocca al lupo ad A. D Viga per i suoi progetti futuri di cui speriamo di potervi parlare!