“Se qualcuno si domanda perché nei racconti passiamo così tanto tempo negli alberi o sugli alberi” avrebbe scritto Christopher Robin Milne nella sua autobiografia, “la risposta è questa: è esattamente quello che facevamo”. Vi presento Christopher Robin è il titolo dell’incantevole e poetico biopic su A.A. Milne (Domhnall Gleeson), papà dell’orsetto Winnie the Pooh e della gang nel Bosco dei Cento Acri. Prima di diventare l’amato personaggio dei libri illustrati per bambini, l’orsetto ghiotto di miele nato dalla penna dello scrittore britannico, era un orsacchiotto tridimensionale, in pezza e imbottitura.
Portato a casa dalla Signora Milne (Margot Robbie) per il primo compleanno di Christopher Robin, Pooh diventa compagno di giochi inseparabile del bambino e poi leader della fortunata banda di peluche che va allargandosi ogni anno: si uniscono alle scorribande all’aria aperta nella selvaggia foresta di Ashdown, il piccolo Pimpi, l’esuberante Tigro, il malinconico Ih-Oh, Kanga e Ro. Senza contare Uffa e Tappo, veri animali del bosco, che hanno già tana e residenza tra gli alberi.
A volte A.A. Milne posa la matita sul quadernetto per unirsi al gioco, poi corre nel suo studio a prendere nota delle avventure vissute. Il successo dell’opera ultimata è straordinario: le divertenti imprese di Christopher Robin e dei suoi amici di pezza restituiscono sogni e speranza al Paese ancora provato dalla Prima guerra mondiale, ma attaccano addosso al piccolo Milne l’etichetta di “eterno bambino”, o peggio ancora di “personaggio letterario”. Fama della quale non riuscirà a liberarsi neanche da adulto.
- DATA USCITA:
- GENERE: Biografico, Family
- ANNO: 2017
- REGIA: Simon Curtis
- ATTORI: Domhnall Gleeson, Margot Robbie, Will Tilston, Kelly Macdonald, Phoebe Waller-Bridge, Alex Lawther, Stephen Campbell Moore, Geraldine Somerville, Nico Mirallegro, Richard McCabe, Simon Williams, Shaun Dingwall
- PAESE: Gran Bretagna
- DURATA: 107 Min
- DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
- REGIA: Simon Curtis
- SCENEGGIATURA: Frank Cottrell Boyce, Simon Vaughan
- FOTOGRAFIA: Ben Smithard
- MONTAGGIO: Victoria Boydell
- MUSICHE: Carter Burwell
- PRODUZIONE: DJ Films, Fox Searchlight Pictures, Pathé!
Maggiori info sul DVD e su Amazon
Tutti noi che siamo cresciuti con il famoso Winnie The Pooh non potremmo che amare questa pellicola, inizialmente drammatica ma alquanto realistica e biografica. Il dolce orso goloso di miele che ci ha portato nella foresta incantata è stato reale per noi, e lo era anche per il bambino tramite il quale tutti noi lo abbiamo conosciuto ed amato. Le emozioni non mancheranno guardando il Film e se posso darvi un consiglio, lasciatevi travolgere da esse!
Trailer
Sai se non pensi più ad una cosa poi questa smette di esistere.
La vita è piena di realtà spaventose, la cosa importante è trovaqualche cosa per cui vale la pena essere felici e tenersela stretta.
Dovremmo sempre fare le cose che amiamo in compagnia delle persone che amiamo, perché non si sa mai cosa succederà.
Trailer
Per tutti gli amanti del cartone, sono presenti in commercio vari cofanetti che vi linko di seguito:
Oltre l’originale, innumerevoli sono i libri riguardo Winnie, di seguito ve ne lascio una selezione.
- Winnie The Pooh, quando eravamo davvero giovani (libro originale) 19€
- Il bambino di carata, La storia del vero Christopher Robin e del suo Winnie The Pooh. 9,99€