L’incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson (Taraji P. Henson), Dorothy Vaughn (Octavia Spencer) e Mary Jackson (Janelle Monae), tre brillanti donne afroamericane che – alla NASA – lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell’astronauta John Glenn, un obbiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero.
- DATA USCITA: 08 marzo 2017
- GENERE: Drammatico
- ANNO: 2016
- REGIA: Theodore Melfi
- ATTORI: Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst, Jim Parsons, Mahershala Ali, Aldis Hodge, Glen Powell, Kimberly Quinn
- SCENEGGIATURA: Theodore Melfi, Allison Schroeder
- FOTOGRAFIA: Mandy Walker
- MONTAGGIO: Peter Teschner
- PRODUZIONE: Chernin Entertainment, Fox 2000 Picture
- DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
- PAESE: USA
- DURATA: 127 Min
DVD o Blu-ray o Libro su Amazon
Film candidatore a 3 Premi Oscar
- Candidatura al Miglior film
- Candidatura alla Miglior attrice non protagonista a Octavia Spencer
- Candidatura alla Migliore sceneggiatura non originale a Theodore Melfi e Allison Schroeder
Come ormai ben saprete, adoro i Film tratti da storie vere, come potevo quindi esimermi dalla visione di quest’ultimo? Non potevo assolutamente!
3 donne, 3 matematiche che hanno fatto la storia, seppur stando in secondo piano. Da amante della matematica e da ex studentessa di Ingegneria ho adorato ogni istante del Film, che nonostante tutto avrebber potuto perdersi in fasi di noia acuta, ma così non è stato. Come ben sappiamo non a tutti interessa la scienza o la matematica in generale, per cui sarebbe stato facile annoiare una buona parte di pubblico. Fortunatamente gli Sceneggiatori sanno il fatto loro e hanno fatto di questo Film un capolavoro, assolutamente degno di almeno un Premio Oscar.
Voto 5/5
Trailer
Citazioni
Qui alla Nasa la pipù ha lo stesso colore.
Le scoperte non si fanno tanto per scoprire, ma per il bene della sopravvivenza umana.
Il progresso è un’arma a doppio taglio.

Katherine Coleman Goble Johnson (White Sulphur Springs, 26 agosto 1918) è una fisica, scienziata e matematica statunitense.
Ha contribuito in modo fondamentale all’aeronautica statunitense e ai programmi spaziali già dal primo utilizzo dei computer elettronici digitali da parte della NASA. Conosciuta per l’accuratezza nella navigazione spaziale computerizzata, il suo lavoro tecnico dirigenziale alla NASA ha attraversato i decenni, da quando calcolava le traiettorie, le finestre di lancio e i percorsi di ritorno di emergenza per molti voli, dal Project Mercury, incluse le prime missioni NASA di John Glenn, Alan Shepard, il volo Apollo 11 sulla Luna del 1969 e continuando con il lavoro attraverso il programma Space Shuttle e sui primi piani per la missione su Marte.
Secondo una storia orale archiviata dal National Visionary Leadership Project:
|
Dorothy Johnson Vaughan (20 settembre 1910 – 10 Novembre, 2008) è stata una matematica afro-americano che ha lavorato per il National Advisory Committee for Aeronautics (NACA), e per la NASA, a Langley Research Center di Hampton, Virginia. Nel 1949, è diventata supervisore del West Area Computer, la prima donna afro-americana a supervisionare un personale del centro.
Più tardi è stato promosso ufficialmente a questa posizione. Durante la sua carriera di 28 anni, la Vaughan ha insegnando a se stessa e al suo staff il linguaggio di programmazione di FORTRAN; Ha poi diretto la sezione di programmazione della Divisione Analisi e calcolo (ACD) a Langley.


Mary Jackson (Hampton, 9 aprile 1921 – Hampton, 11 febbraio 2005) è stata una matematica e ingegnere statunitense che lavorò presso il National Advisory Committee for Aeronautics (NACA), che in seguitò divenne la National Aeronautics and Space Administration (NASA).
Per la maggior parte della sua carriera fu impiegata presso il Langley Research Center, iniziando con la mansione di calcolatore per poi diventare il primo ingegnere donna nera in forza alla NASA.
John Herschel Glenn (Cambridge, 18 luglio 1921 – Columbus, 8 dicembre 2016) è stato un astronauta, aviatore e politico statunitense.

