La sposa normanna di Carla Maria Russo #Recensione

1198-la-sposa-normanna

Palermo 1185. Costanza d’Altavilla, l’ultima erede della dinastica normanna che guida il Regno di Sicilia, è costretta a rinnegare i voti per sposare Enrico di Svevia, figlio del grande imperatore Federico. In seguito a quell’unione, la fragile e bella Costanza dovrò difendersi da nemici potentissimi, primo tra tutti Gualtiero di Palearia, ambizioso e perfido ministro dell’imperatore, che soffia sul fuoco della gelosia di Enrico per distruggere la donna e preservare la sua enorme influenza. Il figlio agognato, vero motivo della regale unione, tarda a venire, gettando Costanza nello sconforto. Ma quando finalmente vedrà la luce, la madre dovrà far di tutto per proteggere il piccolo Federico dalle innumerevoli insidie che lo minacciano. Fino a quando, divenuto ragazzino, non sarà in grado egli stesso di sbarazzarsi dei suoi implacabili nemici, rivelando le doti che faranno di lui un grande imperatore.

Un piccolo Libro, 250 pagine nella versione MiniPocket. Un Romanzo storico che è un perfetto connubio tra i Romanzi di Valerio Massimo Manfredi e una Biografia. Senza la noia che una Biografia pura può dare e senza la troppa fantasia di Manfredi.  L’unica pecca è che si legge realmente troppo velocemente. Libro consigliatissimo a chi ama il genere.

Una citazione dal libro:

Una parte di me volerà in cielo. se osserverai con attenzione, forse riuscirai a vedermi, mentre mi allontano. Non posso portare con me il corpo, però. E’ troppo pesante, per salire lassù. Lo abbandonerò qui. Quando te lo domanderò, tu mi chiuderai gli occhi e attenderai fino a quando non avrai capito che sono volata via.

Libro su Amazon

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.