Recensione “Burning Eyes” Ediz. speciale Vol. 1 di Salvatore Cuccia 

Nella notte di Ognissanti, di occhi maligni nel buio ce ne son tanti… La giovane Lanterna di tutto ciò ne sarà morte o leggenda…? Un oscuro presagio incomberà se come Jack il beffardo ella si comporterà… Cosa accadrà? È presto per dirlo, se siete curiosi, leggete il nuovo esoterico fumetto di Salvatore Cuccia, vincitore del concorso “La Vicinanza Digitale”, per scoprirlo.

Titolo: Burning Eyes Vol. 1
Autore: Salvatore Cuccia 


Editore: Upper Comics
Data pubblicazione: 15 Luglio 2021
Voto: 4+/5

Classificazione: 4 su 5.

Cartaceo -> 3.50€


Recensione

Un altro fenomenale fumetto pubblicato dalla Upper Comics, perfetto da leggere nel periodo di Halloween, quando si è circondati da zucche intagliate, pipistrelli e lapidi di cartapesta.
Nelle serate buie e lugubri, riuniti sul divano (perchè diciamocelo, ormai non ci si ritrova più intorno al fuoco come una volta), si raccontano storie di paura e vecchie leggende.
Proprio una di queste è al centro di Burning Eyes, dove il nostro povero protagonista, Jakob, si risveglia con al posto della testa… aspetta, non doveva essere una zucca? Insomma, con una sorta di scafandro piantato sul capo. Quando, ancora frastornato e completamente senza memoria, esce in strada, si trova davanti un ambiente del tutto diverso da quello che era abituato a vedere, chiudendosi dietro le spalle l’uscio. Dovunque ci sono strane creature che popolano strade affollate e inquietanti. Jakob non pare però aver paura, e decide di cercare di capirci qualcosa seguendo due tizi diretti da una certa strega Rowenne.

Una volta al suo cospetto, Jakob scoprirà la verità su quanto accadutogli. Ebbene sì, è divenuto un Jack O’Lantern, un guardiano colpito dall’antica maledizione del tizio che nessuno voleva, una volta morto, né all’Inferno né al Paradiso, costretto così a vagare nel buio con un lumino in testa. Detto sommariamente, eh.

Beh, che fare? Jakob dovrà affrontare diversi problemi, oltre che digerire il fatto che non ha più una faccia e che si trova in una città mostruosa. La sua amata, infatti, la bella Amy, è scomparsa. Forse è prigioniera nella stessa dimensione dove si trova Jakob? Sta a noi lettori scoprirlo.

Dopo una serie di incontri magici, fuochi fatui parlanti, super power up inaspettati e un nuovo, temibile nemico da affrontare, Jakob si renderà conto che qualcosa, nella sua vita, è cambiato per sempre.

Questo fumetto mi ha intrattenuto piacevolmente, grazie alle illustrazioni leggere e quasi abbozzate e l’ironia che pervade una storia che potrebbe essere benissimo utilizzata in un altro contesto come tragedia. Il disegno è molto particolare, si tratta di uno stile che pare minimalista ma che, secondo il mio modesto parere, dietro ha un gran lavoro. E poi è super carina la testa di Jakob, nelle varie espressioni che mostra. Credo che, tra l’altro, non sia proprio la cosa più facile del mondo far esprimere emozioni ad uno scafandro, quindi chapeau al disegno!
La storia è molto carina, soprattutto ho apprezzato il metodo con la quale la narrazione procede, molto veloce e sempre carica di ironia. Jakob non si dispera quando si accorge che la sua testa è uno scaldabagno. Prende e va avanti, in modo risoluto, animato da tanta buona volontà e il desiderio di riavere la sua amata.

Avrei desiderato che certe scene durassero un po’ di più, tipo quella del combattimento finale contro non vi dirò chi perchè sarebbe spoiler. Unicamente per inquadrare meglio il cattivo e poter comprendere a fondo le sue azioni, anche se, diciamocelo, i cattivi di solito agiscono sempre per gli stessi motivi.

Nel complesso, un fumetto molto carino e rilassante, per spezzare la giornata con un po’ di humor halloweenesco, che ci vuole sempre!

Voto: 4+/5

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.