Bridgerton è una serie tv in costume creata da Chris Van Dusen e prodotta dall’ideatrice di Grey’s Anatomy e Scandal Shonda Rhimes per Netflix. Ispirata dall’omonima serie di romanzi della scrittrice Julia Quinn, il drama racconta la storia di Daphne (Phoebe Dynevor, Younger), la figlia maggiore della potente famiglia Bridgerton, e del suo debutto nel competitivo mercato matrimoniale londinese nell’età della Reggenza. Daphne vuole seguire le orme dei genitori e trovare il vero amore, e inizialmente le sue speranze sembrano ben riposte. Ma quando il fratello maggiore inizia a scartare alcuni papabili pretendenti, le cronache scandalistiche diffuse dalla misteriosa Lady Whistledown rischiano di metterla in cattiva luce. In società entra anche l’affascinante e ribelle Duca di Hastings (Regé-Jean Page, For the People), scapolo convinto e buon partito che cattura l’attenzione di tutte le mamme delle debuttanti. Daphne e il Duca dicono di non avere nulla da offrirsi, ma la loro attrazione è innegabile. Coinvolti in una battaglia di astuzia e sentimenti, i due dovranno fare i conti con le aspettative dell’alta società per il loro futuro. Una serie romantica, scandalosa e brillante che celebra il carattere senza tempo dell’amicizia, delle storie di famiglia e della ricerca dell’amore vero che vince su tutto, Bridgerton coinvolge anche gli attori Golda Rosheuvel (Testimoni silenziosi), Jonathan Bailey (Broadchurch), Luke Newton (The Lodge), Claudia Jessie, Nicola Coughlan (Derry Girls), Ruby Barker, Sabrina Bartlett (Victoria), Ruth Gemmell (Deep State), Adjoa Andoh (Testimoni silenziosi), Polly Walker (Pennyworth), Bessie Carter e Harriet Cains (Marcella). Inoltre, il premio Oscar Julie Andrews (Mary Poppins) è la voce originale di Lady Whistledown.
Bridgerton di Netflix si basa sull’omonima e fortunata serie di romanzi scritta da Julia Quinn, pubblicata a partire dal 2000. Si tratta della prima serie di Shonda Rhimes, coinvolta come produttrice esecutiva, per il servizio di video in streaming.
La serie è stata girata a Londra e a Bath, nella contea del Somerset.

Con la prima stagione di questa nuovissima serie Netflix, entriamo in un contesto tutto nuovo che però non può che riportarci alla mente i libri di Jane Austen e i film annessi. Quello che cade subito all’occhio è come un minimo di formalità nei dialoghi sia stata lasciata da parte, forse per rendere la serie più appetibile e più avvicinabile. Sta di fatto che questa sfaccettatura non rovina lo sfondo costruito con maestria, anzi a mio avviso lo mette in risalto.
Sono molti i protagonisti e gli intrighi che ci troviamo ad osservare e che la comunità segue come spettatori, grazie alla misteriosa e sconosciuta Lady Whistledown. Un Jolly, una spia o una mina vagante. Fatto sto che forse e dico forse, alla fine della prima stagione ci sarà permesso di scoprirne l’identità, ma nonostante questo, il dubbio rimane, sarà infatti veramente lei?
Ciò che spinge il lettore a seguire tutta la serie però, sono gli amori nati e sbocciati in maniera spontanea e farciti da incomprensioni tali da poterli portare alle sfascio almeno un paio di volte a puntata. Insomma non ci si annoia proprio per nulla. Fatemi sapere nei commenti quale coppia o personaggio sono i vostri preferiti e cosa vorreste vedere nella prossima stagione.
Voto: 5/5
Di seguito vi lascio i link ai libri da cui la storia è tratta, presto spero di potervi parlare anche di loro per poter fare un paragone Libro e Serie, perché come sappiamo bene, molto spesso purtroppo vi è una notevole differenza tra le due.
I libri della serie:

Cartaceo -> 14,50€ | Ebook -> 6,99€
Volume 2 ->
Volume 3 ->
Volume 4 ->
Edizione inglese:

All’inizio ho bisto la prima serie, incuriosita da questa nuova versione “colorata” ma dopo mi son annoiata un pò, lo ammetto. Non so bene il motivo. ,😟
"Mi piace"Piace a 1 persona