Recensione “Il viaggio di uno straniero (Xenowatch Vol. 1)” di Magnus Torque

Un mondo di incredibile bellezza, un pericolo inaspettato rischia di annientare la civiltà che vi prospera. Una donna è in grado di affrontare la sfida, ma deve dividersi fra il dovere e l’amore per il microcosmo che ha imparato a conoscere durante una missione segreta. Avrebbe dovuto solo spiare e riferire, ma non vuole abbandonare un popolo che potrebbe essere destinato ad una terribile fine.

Titolo: Il viaggio di uno straniero (Xenowatch Vol. 1) 
Autore: Magnus Torque
Genere: Fantasy
Editore: Indipendente
Voto: 5/5

Classificazione: 5 su 5.

Ebook ->0,99


L’ Autore:

Magnus Torque è lo pseudonimo scelto dall’autore per pubblicare il suo primo libro, a metà tra Fantascienza e Fantasy. Torque ha cominciato piuttosto tardi a coltivare la passione per la scrittura, ormai sulla soglia dei quaranta, quando ha saputo che sarebbe arrivato suo figlio. Questo gli ha dato l’impulso necessario per esprimere quello che aveva in testa da molti anni. Ora che ha descritto finalmente le immagini e i pensieri che albergavano in un angolo remoto della sua mente, il mondo ha acquistato un colore diverso, più vivido e coinvolgente.

Recensione:

“Il viaggio di uno straniero” è uno di quei libri che leggi tutto d’un fiato e che, giunta all’ultima pagina, non riesci a credere di averlo già terminato.

Il fantasy non è proprio il mio genere preferito, e devo ammettere di non aver mai letto nulla di fantascientifico, ma con mia grande sorpresa ho apprezzato, e non poco, il perfetto mix che l’autore ha saputo creare tra due generi che in questo libro si fondono e si completano a vicenda.

Il libro si apre con un inseguimento ricco di azione e tensione durante il quale conosciamo la nostra protagonista e il mondo in cui è stata inviata per portare al termine una missione segreta. Il suo compito è infatti quello di monitorare l’evoluzione degli abitanti di Kelium Tre, un pianeta che presenta forme di vita molto simili a quelle terrestri ma che si trova in uno stato di forte arretratezza, in confronto a una Terra ormai tecnologicamente avanzata e votata all’esplorazione spaziale. Negli anni passati su Kelium Tre “Remigus”, questo è l’alter ego con il quale si era presentata agli abitanti, instaura uno stretto legame con quella comunità e quel pianeta che aveva pian piano imparato a conoscere. Così quando un pericolo sconosciuto minaccia il pianeta, la protagonista si troverà a dover scegliere tra il suo dovere come agente e i sentimenti che ha sviluppato per quella comunità.

«Il Sommo Emissario mi manda tra voi con un messaggio. La Divina Sulyath ha parlato e la sua è una richiesta che dobbiamo ottemperare senza indugio. Il male che ci ha colpiti alberga nelle montagne orientali. Fra le tribù di Shamoth, i selvaggi dei Picchi Ghiacciati, troveremo le risposte che cerchiamo e potremo eliminare la malvagità che ci minaccia! Ora c’è bisogno di volenterosi che rendano possibile una spedizione che ci dica esattamente dove colpire. I soldati dell’Ulan rimarranno qui al villaggio per proteggere tutti voi, finchè gli esploratori torneranno per indicare il luogo esatto dove si annidano le terribili creature. A quel punto, se essi stessi non saranno riusciti nell’impresa di purificare il luogo infestato, l’esercito di Gundoral si occuperà di mondare queste terre dall’aberrazione che la corrompe! Ora, chi di voi accetterà l’incarico? I bravi sudditi dell’Ulan dei Murkath riceveranno la giusta ricompensa.»

L’autore non ha lasciato nulla al caso, la trama e le descrizioni sono ricche di dettagli che rendono ancora più affascinante la storia. Kelium Tre e i suoi abitanti ci vengono descritti a tutto tondo, l’autore introduce con nomi accuratamente studiati i villaggi e le comunità del pianeta, ci presenta la loro cultura e la loro religione, facendoci immergere completamente nell’atmosfera di quel pianeta ai margini dell’universo.

Nel corso della lettura impariamo a conoscere anche i personaggi, dalla protagonista a quelli più marginali, descritti in maniera minuziosa e unici per le loro caratteristiche. Ma quando siamo convinti di conoscere tutto di questa strana civiltà, l’autore introduce nuovi elementi fantasy che si fondono in maniera armoniosa a quelli fantascientifici rappresentati proprio dalla protagonista.

Il libro si chiude lasciando degli interrogativi che saranno sicuramente affrontati in un secondo volume, dove probabilmente scopriremo di più sulle forze oscure che minacciano Kelium Tre e sul destino dei suoi abitanti.

Una scrittura scorrevole, una trama intrigante e un mondo ancora da scoprire, per il primo capitolo di una serie che ha tutte le carte in regola per avere successo!

Il mio voto per questo libro è 5/5!

Alla prossima recensione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.