Recensione “Élite. Ossessione e Potere” Élite Vol. 1 di Laurelin Paige

C’era una volta una ragazza, povera e bellissima, che aveva un unico desiderio: entrare a far parte dell’élite.

Sabrina è una giovane brillante, ma di origini modeste. Appena giunta ad Harvard, grazie a una borsa di studio, non può fare a meno di restare ammaliata dal fascino dorato dell’élite d’America e dal suo rampollo, il carismatico e spensierato donnaiolo Weston King.
Le insidie di quel mondo esclusivo sono più oscure di quanto Sabrina riesca a immaginare e a salvarla dal suo destino sarà l’enigmatico e tenebroso Donovan Kincaid, amico di Weston. Ma l’affascinante Donovan non è un cavaliere in armatura scintillante e, nonostante la chimica bruciante che lo unisce alla innocente Sabrina, non esita a schiacciarla e a spezzarle il cuore. Il sogno dorato di Sabrina all’improvviso si infrange, e quel mondo irraggiungibile diventa solo un ricordo lontano.
Dieci anni dopo, Sabrina è una pubblicitaria affermata quando dal suo passato riemerge Weston King, l’uomo che lei ha idealizzato, insieme a un’offerta di lavoro irrinunciabile. Ma il suo segreto più torbido e la sua fantasia più proibita, la figura cupa e diabolica che popola i suoi sogni, è Donovan Kincaid, che lei aveva giurato di non rivedere mai più.
Sabrina viene riammessa nel mondo di lusso e privilegi dei due uomini tanto ricchi quanto pericolosi, e rincomincia una partita che in realtà non si era mai conclusa, in un gioco di passione, controllo, gelosia e potere messo in moto dieci anni prima.
Come un’ombra, Donovan non è mai veramente uscito dalla vita di Sabrina, e torna prepotente a ossessionarla, sconvolgerla, sedurla, per poi cercare di respingerla e di tenerla lontano con ogni mezzo dal mondo di cui non vuole che faccia parte.
Ma ora Sabrina è una donna adulta, che conosce le regole che vigono nell’Élite e non si lascerà spezzare… neanche dall’amore.
Il magistrale racconto di un amore proibito in una favola di passione, segreti, bugie, tradimento, gelosia e potere.
Questo è il mondo dell’Élite.

Titolo: Élite. Ossessione e Potere
Autore: Laurelin Paige
Genere: Romance
Editore: Always Publishing
Data pubblicazione: 26 Settembre 2019
Voto

Classificazione: 3 su 5.
CARTACEO -> 14,90€ | EBOOK ->4,99€

L’Autrice

Laurelin Paige, è una scrittrice americana. Ha scritto romanzi sull’amore e la maggior parte dei suoi lavori ha colpito il New York Times, Wall Street Journal; il suo libro di Trige Fixed Trilogy è stato elencato su People Magazine come il libro Top Ten dell’anno 2014 dei Reader’s Choice ed è stato l’unico libro autopubblicato nei dieci libri più venduti su Amazon.

Recensione

Dopo aver letto in poco tempo moltissimi romanzi rosa, young adult e new adult avevo deciso di prendermi una pausa dalle storie d’amore tormentate; forse a causa dei tantissimi cliché o per le innumerevoli somiglianze tra le trame, non riuscivo più a godermi a pieno la lettura. Mi era capitato spesso nell’ultimo periodo di alzare gli occhi al cielo dinanzi all’ennesimo stereotipo e così avevo capito di aver bisogno di una “disintossicazione”. Per un po’ mi sono dedicata ad altri generi fin quando non mi sono imbattuta in questo libro.

“Un libro non si giudica dalla copertina”, credo sia uno dei comandamenti del buon lettore, eppure questa volta devo confessare di aver peccato. La prima cosa che è saltata all’occhio, mentre scorrevo tra i numerosi titoli, è stata la copertina di questa duologia. Un altro punto a favore è stata la casa editrice, ho letto già diversi libri della Always Publishing e dopo essermi letteralmente consumata leggendo “Per il mio amore Whiskey” tengo sempre d’occhio le loro nuove uscite. Il terzo e ultimo punto a favore era stato il fatto che avevo voglia di riprendere in mano una storia d’amore di quelle belle e complicate. E così senza analizzare troppo la trama e senza leggere le altre recensioni online ho deciso di iniziare la lettura. Il mio sesto senso non sbaglia quasi mai, quando sento che un libro mi sta “chiamando” quasi sicuramente lo amerò, ma non è stato così per il primo libro di questa duologia di Laurelin Paige. Prima di scrivere questa recensione mi sono un po’ documentata e ho notato che le recensioni negative sono state davvero pochissime, tutti sembrano aver amato questo libro e i suoi protagonisti.

In questa recensione dunque non posso dirvi che questo libro non meriti di essere letto, mi sono resa conto troppo tardi che la storia non era nelle mie corde e dunque l’unica cosa che mi sento di dirvi è di analizzare bene il genere e la trama prima di iniziare una lettura come questa. Per il resto cercherò in queste righe di essere quanto più possibile oggettiva, non tralasciando comunque la mia personale opinione.

La storia si apre con una Sabrina ancora diciassettenne, una ragazza brillante e ambiziosa, il suo sogno è quello di entrare a far parte dell’élite e quando vince una borsa di studio per Harvard sembra proprio che il destino sia dalla sua parte. Eppure se da un lato Sabrina ci viene presentata come una ragazza brillante che lotta per il suo futuro non possiamo poi non notare alcuni suoi lati decisamente frivoli. Arrivata al college infatti, come qualsiasi degna protagonista di un romanzo di questo genere, si innamora del classico casanova, ricco e bellissimo, Weston King. Proprio a una delle sue feste però Sabrina vive una notte di paura fin quando non arriva in suo aiuto Donovan Kincaid, migliore amico di Weston e assistente nel corso di economia frequentato da Sabrina.

Donovan non è il classic bad boy, è oscuro, perverso, immorale e possessivo. Tra i due si viene a creare un rapporto che non so bene come definire, una storia contorta e malata, in cui alla fine della lettura non sono riuscita a capire il ruolo di Sabrina. Se da un lato sembra completamente dominata e manipolata da Donovan, dall’altro non si può certo definire una vittima. Lei lo vuole, anche se lui fa emergere il suo lato oscuro. E anche dieci anni dopo, quando le loro strade si incrociano nuovamente, Sabrina non si allontana ma corre consapevole verso un pericolo che ormai conosce bene. Così la loro storia continua tra sesso (se così si può definire), rabbia e ossessione.

Dunque, un personaggio femminile che ha suscitato in me a tratti rabbia e a tratti pena, un personaggio maschile che, per quanto l’autrice abbia cercato di renderlo affascinante, non mi ha per niente colpita. Donovan è decisamente bipolare, sa come ferire una persona e non si fa nessuno scrupolo a farlo. E infine gli altri personaggi che ho trovato soltanto abbozzati. Con queste premesse immedesimarsi era letteralmente impossibile e il mio coinvolgimento nella storia è stato quasi nullo.

Oggettivamente però devo dire che a livello stilistico il libro è scritto bene, il linguaggio per quanto crudo e diretto non è mai eccessivamente volgare, il libro si legge davvero velocemente grazie a una scrittura scorrevole e devo anche ammettere per nulla noiosa. Non posso dunque sconsigliarvi questo libro, ma consigliarvi ancora una volta di valutare bene se gli argomenti trattati siano nelle vostre corde. Sesso e perversione non sono per me un tabù ma quando ho iniziato la lettura mi aspettavo qualcosa di nettamente diverso. Più che un romanzo rosa o uno young adult questo libro mi sembra un dark romance che sarà sicuramente apprezzato da chi ama il genere.

Il mio voto per questo libro è dunque 3/5!

Alla prossima recensione!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.