Se tu abitassi qui, ora saresti a casa (cit.) | La Rubrica di Francesca Zorzetto

Quante volte su Instagram o sulla rivista di turno leggiamo l’hashtag homedecor? Subito ci ritroviamo in un universo parallelo, fatto di fotografie di case perfettamente arredate e ci chiediamo perché, noi abbiamo ancora in salotto il quadro tramandato dalla bisnonna..che, per carità, grande valore affettivo, ma le foto meglio farle fuori a questo punto.

Con questo post, in collaborazione con l’azienda Desenio, voglio darvi qualche spunto sull’homedecor senza spendere cifre astronomiche, ma senza nemmeno cadere nel “visto e rivisto”. Ho accettato questa collaborazione proprio perché, sul loro sito ho trovato i più svariati spunti, molte stampe mi sono piaciute e devo dire che non mi sono pentita delle scelte fatte (si sa che con l’online non si ha mai la percezione esatta del prodotto). Il sito propone diverse categorie ognuna con generi diversi di stampe (ad esempio fotografia, vintage, mappe, natura ecc..).

Mi ha sempre appassionata l’arredamento, soprattutto di interni, sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo. qualche anno fa addirittura leggevo Ad (architectural design) e sognavo di arredare case meravigliose. Oggi, non leggo più Ad, ma sogno sempre di arredare la casa più meravigliosa che conosco (la mia ovviamente;)

IMG_7518 (2)
il mio bottino su Desenio

Come noterete dalla stampa “bordeaux” mi sono buttata a pesce nel vintage ed ci ho sguazzato per ore, felicemente. Ho scelto un doppio omaggio francese, con una seconda stampa stilizzata che invita a visitare la capitale “Paris travel”. Sullo stesso tono di colore, un ballo su vassoio di ballerini dalle teste fiorite “Let’s go dancing“. Queste ultime due stampe le abbinerò ad una parete dai toni pastello, mentre le altre le vedo perfette a contrasto con le mie pareti color vinaccia. Il pezzo forte, però, quello che secondo me potrebbe sostituire il quadro della bisnonna sopra al divano, è una mappa in bianco e nero del mondo, (B&W the world poster), con un perfetto effetto anticato. Nella foto ho ordinato tutto nello stesso angolino per farvi vedere al meglio ogni quadro, ma come vi dicevo avranno collocazioni differenti. Ad esempio la mano di Fatima sarà appesa all’ingresso, sul sito la trovate come “Hamsa”. Trovo alcune stampe particolarmente evocative, altre ironiche ed alcune sono perfette riproduzioni fotografiche. C’è inoltre una sezione dedicata ai bambini che trovo molto originale. Insomma, questa collaborazione ha trovato spazio nella mia rubrica, perché piena di spunti carini e non banali per arredare il luogo dove più ci sentiamo a casa, se vi piacerebbero altri post sul genere arredare casa, cosa, come, dove comprare, spolliciate in su o lasciate un commento.

A presto con una esilarante avventura! (no, per una volta, nessuna ironia.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.