
Cartaceo -> 16€ | Ebook -> 7.99€
La cultura giapponese persegue la felicità, la serenità e l’armonia anche praticando delle arti, più precisamente attraverso il percorso di apprendimento che porta a dominare quell’arte. Questo “cammino” si indica con il suffisso -d?, che segue il nome dell’arte in questione: per es. kod?, dove k?- sta per fragranza, quindi kod? è il percorso di affinamento dell’abilità di percepire fragranze. L’autrice sperimenta in prima persona alcune arti giapponesi tradizionali (dall’ikebana al tiro con l’arco, dalla cerimonia del tè alla calligrafia): questo libro, raccontando la sua esperienza, ci apre una finestra straordinaria non solo su antichi rituali, ma anche su una filosofia di fondo che si può applicare ogni giorno nella nostra personale ricerca della felicità.