Strutturato non in capitoli convenzionali, ma in quattordici sezioni, il libro parla di tutto ciò che ruota attorno alla figura del compositore tedesco: la musica in primis, a cui si aggiungono il ricordo di Bach attraverso la lettera della seconda moglie, Anna Magdalena, del 1750, la lettera di Gustav Leonhardt all’amico Nikolaus del 1973, il…
Categoria: book
Navi nel deserto | Luigi Weber
Se c’era un detto autentico in bocca a quello sputasentenze di Schomberg, era “la mia strada la segnano i fuochi nella notte”. In un deserto punteggiato di piccole oasi, di rocche fortificate alte su speroni di pietra, tra piste di terra battuta per navi a ruote e città abbandonate che emergono dalle sabbie come relitti,…
Una mente piena | Daniele Benzi
Quando mi viene chiesto di che cosa parli “Una mente piena”, resto sbigottito per un attimo, non avendo idee chiare riguardo a come rispondere. La quarta di copertina recita “Analisi globale dell’interiorità, studio del proprio essere”, e in qualche modo può essere considerata esplicativa da sé. L’autore si sofferma sull’analisi di fattori astratti, capaci di…
Recensione “La principessa delle anime” di Alexandra Christo
Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato…
Recensione “L’isola dei morti” di Fabrizio Valenza
Anno 1885. Andrea Nascimbeni è un antropologo veronese che si reca sulla cosiddetta “isola dei morti”, al largo della costa ligure di Zoagli, dopo averne viste rappresentate le “esotiche” strutture funerarie nei dipinti dell’amico Arnold Böcklin. L’intento di innovare i suoi studi, lo immerge nella soffocante atmosfera della cittadina senza nome, dove l’architettura destinata ai…
Era Elia | Maria Franzè
Parigi, Anni Venti. Ella e Ada sono due amiche legate da un vincolo d’amicizia forte ed enigmatico, come il loro passato innominabile. Ella è una ragazza bellissima e seducente. Modella e ballerina, è circondata da uomini che per lei sarebbero disposti a fare pazzie. Ada è una donna discreta che vive il tormento di un…
Ineluttabile incontro di sguardi | Milena Ri
La silloge di poesie che Milena Ri si regala al lettore è come un diario di bordo poetico, dove frammenti di vita e quotidianità si assemblano come in un puzzle. Il libro raccoglie anche la sfida, la consapevolezza di aver sempre una seconda possibilità per prendere in mano la nostra vita: unica e irripetibile. Ma…
Recensione “Spartaco, Re per una notte” di Sergio Galeazzo
Nel 74 a.C. Roma è governata da una oligarchia composta da patrizi che gestiscono il potere politico e militare. Solo i ricchi possono accedere alle cariche pubbliche e la plebe è esclusa da ogni rappresentanza in Senato. In seguito a una rivolta Spartaco fugge dalla scuola gladiatoria di Capua insieme a un manipolo di schiavi…
Recensione “Un ragazzo” Nick Hornby
Trentaseienne ricco e nullafacente con un solo scheletro nell’armadio (vive, benissimo, dei profitti di una brutta quanto popolare canzone natalizia scritta nel 1938 dal padre), Will Freeman ha pochi dubbi in fatto d’amore: la donna ideale per i tipi come lui, single fermamente intenzionati a restarlo, è la donna separata, meglio anzi se abbandonata, con…
Recensione “Il nuovo tempio di Dio” L’allieva di Sherlock Holmes: Mary Russell e Sherlock Holmes Vol. 2 di Laurie R. King
È il 1920 e Mary Russell, la brillante apprendista di Sherlock Holmes, ora laureata in teologia a Oxford, è sul punto di ottenere una cospicua eredità. Finalmente indipendente, e con la passione per il lavoro investigativo, potrebbe ritrovarsi ad affrontare il mistero più sconcertante di tutti: l’affetto sempre più profondo fra lei e il detective…