Recensione “Ciatu mei” Seconda indagine per Cecilia Orlandi di Stefania Tedesco

il

Le attività illecite di Mino Gallo arrivano alle orecchie di Cecilia Orlandi, ma quello che in apparenza sembra un lavoro di routine si rivela una scatola cinese: con la scomparsa di Mino, Cecilia e la sua squadra si ritrovano ad affrontare una serie di indagini a catena, che si ampliano e che condurranno a risvolti drammatici. La vita privata di Cecilia non è esente da scossoni: il rapporto con Renato Serra continua tra alti e bassi, e una voce dal passato la obbligherà a fare i conti con una nuova consapevolezza.

Annunci

Titolo: Ciatu mei, seconda indagine per Cecilia Orlandi
Autore: Stefania Tedesco
Editore: Scatole Parlanti
Genere: Giallo
Data pubblicazione: 5 Aprile 2024
Voto: 5/5

Classificazione: 5 su 5.
Annunci

Recensione

Ben tornati a tutti lettori, oggi sono qui per parlarvi della nuova fatica letteraria dell’autrice Stefania Tedesco “Ciatu mei” seconda indagine per Cecilia Orlandi edito Scatole Parlanti.

Le losche attività di Mino Gallo giungono all’attenzione di Cecilia Orlandi, ma quello che all’inizio sembra un semplice caso di routine si trasforma ben presto in un labirinto di enigmi. Con la misteriosa scomparsa di Mino, Cecilia e la sua squadra si vedono costrette ad addentrarsi in una serie di indagini a catena che li condurranno verso risvolti drammatici e inaspettati. Mentre si immerge sempre più a fondo nel caso, Cecilia non può fare a meno di confrontarsi con le sfide della sua vita privata. Il suo rapporto con Renato Serra attraversa alti e bassi, e l’improvvisa ricomparsa di una figura del passato la costringe a fare i conti con una nuova e sconvolgente verità.

Annunci

Sotto il caldo sole della Calabria, Cecilia Orlandi si ritrova nuovamente immersa in un vortice di indagini. L’innesco questa volta arriva da una soffiata inaspettata: il figlio di un ex poliziotto le porta alla luce alcune anomalie che non lo convincono. Sospettosa, Cecilia decide di scavare a fondo, fiutando un mistero che si nasconde sotto la superficie.

Ma le cose prendono una piega drammatica durante un appostamento: un uomo viene ferito e le indagini assumono una nuova dimensione. Un elemento estraneo all’Italia fa la sua comparsa, aggiungendo un ulteriore strato di mistero e pericolo alla già intricata vicenda. Man mano che approfondisce il caso, Cecilia si imbatte in una rete di tradimenti e segreti che risalgono alle origini stesse delle organizzazioni mafiose. Uomini senza scrupoli, pronti a tradire anche il proprio sangue per il potere, tessono una trama oscura.

Annunci

Una donna enigmatica, sfuggente come un’ombra, diventa il centro nevralgico della narrazione. La sua identità è avvolta nel mistero: un’esile figura femminile, immortalata di spalle in una foto che rappresenta l’unica traccia del suo passaggio. Tutti la cercano, ma nessuno riesce a trovarla. Cecilia, però, non si arrende. Intuendo che dietro l’enigma c’è qualcosa di più profondo, si lancia in un’indagine serrata che la porterà a scoperte sconvolgenti.

Tra indagini serrate, segreti e scelte difficili, Cecilia dovrà affrontare un percorso irto di ostacoli che metterà alla prova la sua forza e la sua tenacia. La determinazione di Cecilia la porterà a confrontarsi con la parte più oscura dell’animo umano, ma anche a scoprire la forza e il coraggio di chi lotta per la giustizia. In un crescendo di tensione e suspense, la storia culmina in un finale mozzafiato che ridefinisce i confini tra bene e male e svela la verità sul ruolo della donna misteriosa.

Annunci

L’autrice dimostra una crescita narrativa notevole in questo romanzo, rendendolo avvincente e scorrevole al punto da divorarlo in un sol boccone. Ho dovuto dosarlo per non finirlo tutto d’un fiato! Insieme alla scrittura, cresce anche la protagonista, Cecilia. La ritroviamo più matura, consapevole di sé e del mondo che la circonda. Un amore del passato ritorna a bussare alla sua porta e lei, con razionalità, cercherà di capire cosa sia meglio per sé, senza però sottrarsi all’amore.

L’autrice approfondisce inoltre il disturbo alimentare di Cecilia, dando voce ai suoi pensieri e alle sue emozioni in merito, umanizzandola ancora di più e rendendola una figura con cui è facile immedesimarsi. Lo stesso farà con il dolore per la perdita dell’amato fratello. In questa storia, Cecilia affronta con coraggio le sue fragilità e le sue paure, imparando a fare i conti con il passato e ad abbracciare il futuro. La sua evoluzione è il filo conduttore di un romanzo appassionante che conquista il lettore pagina dopo pagina.

Annunci

Il nuovo romanzo di Stefania Tedesco non delude le aspettative e ci riporta nel mondo di Cecilia con una storia coinvolgente e ricca di colpi di scena. Non mancano richiami, sia diretti che velati, al primo romanzo e al suo titolo, creando un legame profondo tra le due opere. La vera chicca del libro, a mio parere, è il finale. Inaspettato e sorprendente, chiude il cerchio narrativo in modo magistrale, offrendo una spiegazione plausibile ad alcuni dei problemi relazionali che costellano la storia.

Anche se non so se Cecilia tornerà presto a farci compagnia in un futuro romanzo, spero vivamente che sia così. La sua storia è appassionante e i suoi personaggi ben delineati, capaci di conquistare il cuore del lettore. Consiglio vivamente questo libro a tutti gli amanti del genere. È un viaggio emozionante che vi terrà incollati alle pagine fino all’ultima riga. Voto 5/5

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.